Collezione: Trasmettitore / ricevitore da 1,2 GHz
Definizione di trasmettitore/ricevitore da 1,2 GHz: un trasmettitore/ricevitore da 1,2 GHz è un sistema a radiofrequenza (RF) utilizzato per comunicazioni a lungo raggio tra un drone e una stazione di terra. Funziona a una frequenza di 1,2 GHz, che fornisce una portata estesa e una migliore penetrazione attraverso gli ostacoli rispetto alle bande di frequenza più alte. È comunemente utilizzato per la trasmissione video in applicazioni FPV (First-Person View).
Tipi di trasmettitore/ricevitore da 1,2 GHz: sono disponibili diversi tipi di sistemi trasmettitore/ricevitore da 1,2 GHz, tra cui:
-
Trasmettitore/ricevitore video analogico: questi sistemi trasmettono e ricevono segnali video analogici dalla telecamera di bordo del drone alla stazione di terra, consentendo lo streaming video in tempo reale.
-
Trasmettitore/ricevitore video digitale: alcuni sistemi da 1,2 GHz supportano anche la trasmissione video digitale, garantendo una qualità video superiore e meno interferenze.
Parametri principali:
-
Gamma di frequenza: 1,2 GHz è la frequenza centrale per questi sistemi, offrendo capacità di portata estesa e una migliore penetrazione del segnale.
-
Potenza in uscita: la potenza in uscita del trasmettitore influisce sulla portata e sulla potenza del segnale. Una potenza in uscita più elevata in genere si traduce in capacità di portata maggiori.
-
Larghezza di banda: la larghezza di banda disponibile determina la qualità e la risoluzione della trasmissione video. Una larghezza di banda maggiore consente video di qualità superiore.
Materiali e componenti:
-
Modulo trasmettitore: il modulo trasmettitore è installato sul drone ed è responsabile della trasmissione dei segnali video alla stazione di terra.
-
Modulo ricevitore: il modulo ricevitore è installato sulla stazione di terra e riceve i segnali video trasmessi dal drone.
-
Antenna: l'antenna svolge un ruolo cruciale nella trasmissione e ricezione del segnale. Di solito è un'antenna direzionale o omnidirezionale progettata per la banda di frequenza di 1,2 GHz.
Droni adatti: i sistemi trasmettitore/ricevitore da 1,2 GHz sono comunemente utilizzati in applicazioni FPV a lungo raggio, dove è richiesta una portata di trasmissione video estesa. Questi sistemi sono adatti per i droni utilizzati nella fotografia aerea, nella cinematografia e nell'esplorazione a lungo raggio.
Vantaggi:
-
Portata estesa: la banda di frequenza da 1,2 GHz consente distanze di trasmissione maggiori rispetto alle bande di frequenza più elevate.
-
Migliore penetrazione del segnale: la frequenza più bassa di 1,2 GHz garantisce una migliore penetrazione del segnale attraverso ostacoli come alberi ed edifici.
Marche e prodotti consigliati:
-
ImmersionRC: ImmersionRC offre una gamma di sistemi di trasmissione video analogici e digitali da 1,2 GHz di alta qualità per applicazioni FPV.
-
Fat Shark: Fat Shark è nota per i suoi occhiali FPV, ma fornisce anche sistemi di trasmissione video a 1,2 GHz per FPV a lungo raggio.
Tutorial di configurazione:
-
Documentazione del produttore: per una corretta installazione, seguire le istruzioni di installazione e configurazione fornite dal produttore del trasmettitore/ricevitore.
-
Community e forum online: partecipa a forum e community online in cui i piloti FPV esperti possono fornire suggerimenti e indicazioni sulla configurazione specifici per i sistemi a 1,2 GHz.
Domande frequenti:
-
Posso usare un trasmettitore/ricevitore da 1,2 GHz con qualsiasi drone?
- Non tutti i droni sono compatibili con i sistemi a 1,2 GHz. Assicurati che il tuo drone abbia le porte e le interfacce necessarie per integrare i moduli trasmettitore/ricevitore.
-
Esistono restrizioni legali per l'utilizzo di 1.Sistemi a 2 GHz?
- Le normative relative all'uso dei sistemi a 1,2 GHz variano a seconda del Paese. Controllare sempre le normative locali e assicurarsi della conformità prima di utilizzare il dispositivo.
-
Posso utilizzare più droni con lo stesso sistema da 1,2 GHz?
- Nella maggior parte dei casi, un singolo sistema da 1,2 GHz può essere utilizzato con più droni, a condizione che siano compatibili e abbiano la configurazione necessaria.
Nota: è importante seguire attentamente le istruzioni del produttore, consultare piloti FPV esperti e rispettare le normative locali quando si configurano e si utilizzano sistemi trasmettitore/ricevitore da 1,2 GHz per applicazioni FPV.