Collezione: 30L DRONE AGRICOLTURA

Droni agricoli da 30 litri

Un drone agricolo da 30 litri, con la sua notevole capacità di carico utile di 30 litri, è solitamente utilizzato per attività di irrorazione agricola su larga scala. Offre vantaggi in termini di efficienza e copertura, rendendolo particolarmente adatto per grandi aziende agricole o attività agricole. Tuttavia, i dettagli come la superficie che può coprire, il tempo di volo, i componenti di supporto e le precauzioni possono variare in base al modello e al produttore. Ecco una panoramica generale:

Vantaggi di un drone agricolo da 30 litri:

  1. Maggiore efficienza: Un drone da 30L può trasportare più liquido (fertilizzante, pesticida, ecc.) consentendo tempi di funzionamento più lunghi prima di dover effettuare un rabbocco. Questa maggiore capacità può portare a un funzionamento più efficiente in generale, risparmiando sia tempo che costi di manodopera.
  2. Danni al terreno ridotti: I droni, per loro natura, riducono la compattazione del terreno e i danni alle colture perché eliminano la necessità di macchinari pesanti per attraversare i campi.
  3. Spruzzatura di precisione: Grazie all'ausilio del GPS e di altre tecnologie, i droni possono irrorare con estrema precisione anche su terreni difficili, riducendo gli sprechi e aumentando potenzialmente la resa delle colture.

Area di spruzzo e tempo di volo:

  1. Area di spruzzatura: L'area che un drone da 30L può coprire in un singolo volo dipende da diversi fattori, come la portata di spruzzo, la velocità del drone e l'altitudine. Una stima approssimativa potrebbe essere di circa 30-40 acri per volo, ma potrebbe variare in modo significativo.
  2. Tempo di volo: Il tempo di volo dipenderà dal peso del drone, dalla velocità, dalle condizioni meteo e dal carico utile che trasporta. In genere, per un drone di queste dimensioni, puoi aspettarti tempi di volo di circa 15-25 minuti per carica della batteria.

Componenti di supporto:

  1. Cellula: Ciò include la struttura e i bracci che sostengono i motori e le eliche.
  2. Motori ed eliche: Forniscono l'energia necessaria per sollevare e manovrare il drone.
  3. Batteria: Questo alimenta il drone. I droni più grandi come questo spesso richiedono batterie più grandi e pesanti.
  4. Sistema di spruzzatura: Tra questi rientrano il serbatoio (in questo caso con una capacità di 30 litri), la pompa e gli ugelli che spruzzano il liquido.
  5. Controllore di volo: Il sistema informatico di bordo del drone che ne controlla il volo.
  6. Modulo GPS: Ciò consente al drone di conoscere la propria posizione e di seguire percorsi di volo pianificati in precedenza.
  7. Telecomando: Utilizzato dall'operatore per controllare il drone.

Precauzioni:

  1. Regolamenti: Assicurati di utilizzare il drone in conformità con le leggi e le normative locali. Alcuni paesi richiedono una certificazione o una licenza per utilizzare i droni, in particolare i droni di grandi dimensioni per uso commerciale.
  2. Sicurezza: L'operatore deve mantenere una linea di vista con il drone, evitare di volare sopra le persone ed essere pronto a prenderne il controllo in caso di emergenza.
  3. Manutenzione: Per mantenere il drone in buone condizioni operative è essenziale una manutenzione regolare.

Come scegliere:

Quando si sceglie un drone agricolo da 30L, bisogna considerare i seguenti fattori:

  1. Reputazione del marchio: Cercate un marchio con una comprovata esperienza nel settore dei droni agricoli.
  2. Esigenze specifiche: Considera le dimensioni e il tipo di colture e l'area in cui utilizzerai il drone.
  3. Durata della batteria e tempo di volo: Un drone con un tempo di volo più lungo può coprire più terreno prima di dover atterrare per sostituire la batteria.
  4. Servizio e supporto: L'assistenza post-vendita può essere fondamentale, soprattutto per la sostituzione dei pezzi, la manutenzione e la risoluzione dei problemi.