Collezione: Ricevitore del trasmettitore da 5,8 GHz

Definizione di trasmettitore/ricevitore da 5,8 GHz: un trasmettitore/ricevitore da 5,8 GHz è un sistema a radiofrequenza (RF) utilizzato per la trasmissione video nei droni, in particolare per applicazioni First Person View (FPV). Funziona sulla banda di frequenza da 5,8 GHz ed è utilizzato principalmente per trasmettere feed video in diretta dalla telecamera di bordo del drone alla stazione di terra o agli occhiali FPV.

Tipi di trasmettitore/ricevitore a 5,8 GHz: Esistono due tipi principali di sistemi trasmettitore/ricevitore a 5,8 GHz:

  1. Trasmettitore video (VTx): il trasmettitore video è installato sul drone e trasmette il segnale video in diretta dalla telecamera alla stazione di terra o agli occhiali FPV.

  2. Ricevitore video (VRx): il ricevitore video viene utilizzato sulla stazione di terra o sugli occhiali FPV per ricevere il segnale video trasmesso dal VTx e visualizzarlo all'operatore.

Parametri principali:

  1. Gamma di frequenza: la banda di frequenza a 5,8 GHz va da 5,725 GHz a 5,850 GHz, con più canali disponibili all'interno di questa gamma.

  2. Canali: i sistemi a 5,8 GHz offrono più canali, consentendo la trasmissione video simultanea da più droni senza interferenze.

  3. Potenza di trasmissione: la potenza di trasmissione del trasmettitore video influisce sulla portata e sulla potenza del segnale del feed video.

Materiali e componenti:

  1. Trasmettitore video: il trasmettitore video è costituito da una scheda di circuito, antenna e connettori di ingresso video. In genere è montato sul telaio del drone.

  2. Ricevitore video: il ricevitore video è costituito da una scheda di circuito, antenna e connettori di uscita video. È collegato a un dispositivo di visualizzazione come un monitor o occhiali FPV.

Droni adatti: i sistemi trasmettitore/ricevitore da 5,8 GHz sono adatti a un'ampia gamma di droni, in particolare quelli utilizzati per le gare FPV, il volo freestyle, la fotografia aerea e la cinematografia.

Vantaggi:

  1. Maggiore larghezza di banda: la banda di frequenza a 5,8 GHz offre una larghezza di banda maggiore rispetto alle bande a frequenza più bassa, consentendo una migliore qualità video e una latenza ridotta.

  2. Minori interferenze: la banda a 5,8 GHz è meno congestionata e subisce meno interferenze da parte di altri dispositivi, come le reti Wi-Fi, con conseguente trasmissione video più stabile.

  3. Compatto e leggero: i sistemi di trasmissione e ricezione video da 5,8 GHz sono solitamente compatti e leggeri, il che li rende adatti all'integrazione in droni più piccoli.

Marche e prodotti consigliati:

  • TBS (Team BlackSheep): TBS è nota per i suoi sistemi di trasmissione/ricezione video da 5,8 GHz affidabili e di alta qualità, offrendo una gamma di prodotti adatti a varie applicazioni FPV.

  • Foxeer: Foxeer offre una varietà di trasmettitori e ricevitori video da 5,8 GHz noti per le loro prestazioni e convenienza.

Tutorial di configurazione:

  • Documentazione del produttore: seguire le istruzioni fornite dal produttore del trasmettitore/ricevitore da 5,8 GHz per una corretta installazione e configurazione.

  • Risorse online: tutorial online, forum e community di utenti dedicati ai sistemi FPV possono fornire informazioni e indicazioni preziose per la configurazione.

Domande frequenti:

  1. Posso usare un trasmettitore/ricevitore da 5,8 GHz per controllare il mio drone?

    • No, un trasmettitore/ricevitore da 5,8 GHz è progettato specificamente per la trasmissione video e non viene utilizzato per controllare il volo del drone.
  2. Quanto può essere ampia la portata della trasmissione video con un 5.Sistema a 8 GHz?

    • La portata della trasmissione video dipende da diversi fattori, tra cui la potenza di trasmissione del VTx e la qualità delle antenne utilizzate. In genere, la portata può variare da poche centinaia di metri a diversi chilometri.

Differenze e vantaggi/svantaggi tra le bande di frequenza:

  1. 915 MHz: offre capacità a lungo raggio, ma ha una larghezza di banda inferiore e può essere più suscettibile alle interferenze.

  2. 1,2 GHz: garantisce una migliore penetrazione attraverso gli ostacoli, ma in alcuni paesi è richiesta una licenza da radioamatore per operare legalmente.

  3. 2,4 GHz: ampiamente utilizzato, offre una buona portata e resistenza alle interferenze, ma può essere influenzato da ambienti Wi-Fi affollati.

  4. 5,8 GHz: Adatto per la trasmissione video FPV, offre una larghezza di banda maggiore per una migliore qualità video ma ha una portata più breve rispetto alle bande di frequenza più basse. È meno soggetto a interferenze da altri dispositivi.

La scelta della banda di frequenza dipende da requisiti specifici, come la portata, le condizioni di interferenza e le esigenze dell'applicazione in termini di qualità video e latenza.