Specifiche
Piattaforma di volo
Parametro | Specificazione |
---|---|
Dimensioni | Lunghezza: 290mm, Larghezza: 290mm, Altezza: 247mm, Passo: 410mm |
Peso massimo al decollo | 2200g |
Velocità massima di salita | 1,5 m/s |
Velocità massima di discesa | 0,7 m/s |
Velocità orizzontale massima | 10 m/s |
Tempo massimo di hovering | 21 minuti |
Angolo di inclinazione massimo | 30° |
Intervallo di temperatura di esercizio | Temperatura: da 6°C a 40°C |
Sistema di navigazione satellitare | M8N GPS |
Precisione in hovering | Verticale: ±0,1 m, Orizzontale: ±0,15 m |
Modulo di misurazione della distanza del flusso ottico
Parametro | Specificazione |
---|---|
Peso | 5,09 g |
Dimensioni | Lunghezza: 29 mm, Larghezza: 16,5 mm, Altezza: 15 mm |
Campo di misura | 0,01–8m |
Campo di misura della distanza | 6° |
Campo visivo del flusso ottico | 42° |
Consumo energetico | 500mW |
Tensione di esercizio | 4,0–5,5 V |
Campo di lavoro del flusso ottico | >80mm |
Metodo di output | UART |
Odometria inerziale visiva
Parametro | Specificazione |
---|---|
Peso | 559g |
Consumo energetico | 1,5 W |
Dimensioni | Lunghezza: 108 mm, Larghezza: 24,5 mm, Altezza: 12,5 mm |
Risoluzione della profondità | Dimensioni: 848 × 800 |
Campo visivo | D: 163° |
Tecnologia di profondità | Monitoraggio |
Interfaccia di uscita | Porta USB3 |
Modulo di calcolo Khadas X3
Parametro | Specificazione |
---|---|
Alimentazione elettrica | USB tipo C, 5 V–3 A |
Dimensioni | 85 mm × 56 mm × 20 mm |
processore | ARM Cortex-A53 quad-core a 1,2 GHz |
BPU | Dual-core @ 1.0GHz, potenza di calcolo: 5 TOPS |
Memoria RAM | 4 GB LPDDR4 |
Magazzinaggio | Supporto per schede TF |
Interfaccia di visualizzazione | HDMI ×1 (fino a 1920×1080@60Hz) |
MIPI-DSI ×1 (fino a 1920×1080@60Hz) | |
Host USB | USB Tipo-A 3.0 ×1 |
USB Tipo-A 2.0 ×2 | |
Dispositivo USB | Micro USB 2.0 ×1 |
Rete cablata | Ethernet Gigabit ×1, RJ45 |
Rete senza fili | Wi-Fi 2.4G ×1, supporta 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.1 |
Temperatura di esercizio | 25°C–95°C (temperatura del chip X3M) |
Trasmissione dati
Parametro | Specificazione |
---|---|
Soluzione dati | Mini Omero |
Frequenza operativa | Banda sub-1G |
Tensione di esercizio | 12V |
Portata massima del segnale | 1200 metri |
Batteria
Parametro | Specificazione |
---|---|
Dimensioni (L×W×H) | 130 mm × 65 mm × 40 mm |
Peso | 470g |
Tensione di interruzione della carica | 16,8 V |
Tensione nominale | 14,8 V |
Capacità nominale | 5300mAh |
Caricabatterie
Parametro | Specificazione |
---|---|
Tensione di ingresso | CC: 9 V–12 V |
Potenza massima in uscita | 25W |
Corrente di uscita massima | 1500mA |
Precisione dello schermo | ±10mV |
Dimensioni (L×W×H) | 81 mm × 50 mm × 20 mm |
Peso | 76g |
Controllo remoto
Parametro | Specificazione |
---|---|
Gamma di frequenza | 2,4 GHz |
Tensione di esercizio | 4,5 V–9 V |
Canali | 10 |
Potenza di trasmissione | <20dBm |
Peso | 410g |
Dimensioni (L×W×H) | 179 mm × 81 mm × 161 mm |
Ricevitore
Parametro | Specificazione |
---|---|
Peso | 4,5 g |
Dimensioni (L×W×H) | 36 mm × 22 mm × 7,5 mm |
Gamma di frequenza | 2,4 GHz |
Tensione di esercizio | 4 V–8,4 V |
Canali | 6 (PWM), 8 (PPM), 18 (i-BUS) |
Potenza di trasmissione | <20dBm |
Uscita dati | PPM/PWM/i-BUS |
Lunghezza dell'antenna | 93mm (doppia antenna) |
Il pacchetto include
Versione esterna: 410 Base Edition (Ardupilot) + X3 + GPS
Articolo | Modello | Quantità/Unità |
---|---|---|
Telaio | Set di potenza | 1 Impostato |
Controllore di volo | Versione 2.4.8 | 1 unità |
Controllo remoto | i6s | 1 unità |
Ricevitore | X6B | 1 unità |
Trasmissione dati | Mini Omero | 1 Impostato |
GPS | M8N | 1 unità |
Motore (con eliche) | 2312 960kV | 4 unità |
Modulo X3 | / | 1 unità |
X3 Materiale esterno | Metallo | 1 unità |
Scheda di memoria | 64G | 1 unità |
Batteria personalizzata | FB45 | 1 unità |
Caricabatterie | Modello BC-4S15D | 1 unità |
Cavo di bilanciamento | 4S (da maschio a maschio) | 1 unità |
Cavo di rete | 1,5 metri | 1 pezzo |
Corda di sicurezza | 30 metri | 1 pezzo |
Cacciavite | Multifunzionale | 1 unità |
Cavo dati | Cavo dati di tipo C | 1 pezzo |
Telaio anticollisione | Costume | 1 Impostato |
Batterie AA | / | 4 unità |
Caricabatterie AA | / | 1 unità |
Simulatore di volo | / | 1 Impostato |
Disco di simulazione | / | 1 unità |
Dettagli
Versione aggiornata Z410
EasyDrone è un UAV open source entry-level progettato per utenti principianti. È dotato di un SDK facile da usare, un'ampia gamma di demo di scenari di competizione e guide operative dettagliate. Con costi relativamente bassi, guida gli utenti dai livelli base a quelli avanzati, passo dopo passo, consentendo loro di padroneggiare le tecniche di sviluppo UAV.
Sviluppo facile da avviare
Per lo sviluppo secondario dei droni sono necessarie solo una conoscenza di base del linguaggio C e una semplice lettura del manuale di sviluppo.
Tipo di carattere
Pacchetto di funzioni software Easyrobot
Include SDK, funzioni di visione, funzioni di pianificazione del percorso e fornisce un sistema di simulazione basato su ROS e Gazebo.
Diagramma del pacchetto di funzioni software Easyrobot:
Gazebo di progettazione
Easyrobot-sdk
Easyrobot-sdk è un SDK completo per il controllo dei droni basato su mavros. Offre funzionalità quali acquisizione dati dei droni, commutazione di modalità, controllo di volo a punto singolo, pianificazione della traiettoria, operazioni con telecomando e altro ancora. Con un packaging standardizzato, consente la rapida realizzazione di varie funzioni di attività dei droni. Easyrobot-sdk supporta fino a 20 droni per il controllo simultaneo e fornisce file di configurazione preimpostati per uno sviluppo efficiente. Nei test, l'SDK può gestire oltre 200.000 righe di codice al giorno per completare attività collaborative multi-drone di base.
Diagramma Easyrobot-sdk:
Acquisizione dati | Commutazione modalità | Controllo volo a punto singolo | Controllo posizione | Pianificazione percorso | Controllo remoto | Controllo assetto
File di configurazione preimpostati
Utilizzando file di configurazione preimpostati, non è necessario reimpostare o importare parametri SDK. Ad esempio, è possibile apportare rapidamente modifiche al posizionamento di singoli punti o coordinate regionali in modo efficiente.
Controllore di volo Ardupilot
Utilizza il flight controller Ardupilot, un modulo di base per droni autonomi che determina la precisione del controllo di volo. Ardupilot supporta il rapido passaggio tra le modalità di volo, come hovering autonomo e crociera autonoma, soddisfacendo le esigenze di ambienti complessi. Nei test, Ardupilot ha dimostrato prestazioni stabili, supportando non solo operazioni ad alta precisione di un singolo drone, ma anche attività collaborative multi-drone.
Architettura del sistema
Piattaforma aeronautica
Include moduli hardware quali il telaio del drone, il sistema di alimentazione, i motori, le eliche e il telecomando per formare una piattaforma hardware per droni.
Sistema di controllo del volo
È costituito da una scheda di controllo del volo, un modulo GPS e moduli hardware di collegamento per la trasmissione dei dati.
Il sistema software utilizza il sistema di controllo di volo open source APM, che consente principalmente il controllo di base dei droni. Include funzionalità come lo sblocco, modalità di volo multiple, fusione dei dati dei sensori e interfacce di controllo.
Struttura hardware
FacileDrone
-
Kit di alimentazione MFP
- Telaio
- Motori
- Quadro di distribuzione dell'energia
- Regolatori elettronici di velocità (ESC)
- Batteria
-
Controllore di volo Pixhawk 2.4.8
- APM
-
Hardware aggiuntivo
- Modulo GPS
- Controllo remoto
- Caricabatterie
- Mini Omero
-
Dispositivo Xilinx Edge
- Ubuntu 20.04 → ROS
- MAVROSI
- robot facile
- telecamera_usb
- realsense2_camera
-
Fotocamera T265