Collezione: iflight tinywhoop fpv

Introducendo la serie iFlight TinyWhoop FPV, iniziamo definendo cos'è TinyWhoop FPV, le sue caratteristiche, i componenti, come sceglierne uno e alcune domande frequenti (FAQ). Quindi, introdurremo brevemente l'Alpha A65 1S TinyWhoop e l'Alpha A85 4S TinyWhoop.

Video in FPV di TinyWhoop: TinyWhoop FPV è un drone miniaturizzato progettato per il volo FPV in spazi chiusi o limitati. In genere è dotato di un piccolo telaio con una calotta protettiva, ospita microelettronica e consente ai piloti di sperimentare un volo immersivo tramite trasmissione video in tempo reale su occhiali o schermi FPV.

Caratteristiche principali di TinyWhoop FPV:

  1. Design compatto e leggero per voli in spazi chiusi e confinati.
  2. Esperienza FPV con trasmissione video in tempo reale tramite telecamere FPV.
  3. Tettucci protettivi per salvaguardare il drone e l'ambiente circostante.
  4. Adatto sia per il volo indoor che outdoor (alcuni modelli).
  5. Pre-regolato per un'esperienza di volo più fluida.

Componenti di TinyWhoop FPV:

  1. Telaio: piccolo telaio, spesso dotato di una calotta protettiva.
  2. Motori: piccoli motori ad alta efficienza, che variano a seconda del modello.
  3. Flight Controller (scheda AIO): il componente elettronico centrale per il controllo.
  4. Telecamera FPV: per la trasmissione video in tempo reale.
  5. Trasmettitore e ricevitore FPV: trasmettono il segnale video agli occhiali o agli schermi FPV.
  6. Batteria: batterie LiPo ricaricabili per l'alimentazione.

Scelta di un TinyWhoop FPV:

  1. Ambiente di volo: stabilisci se intendi volare al chiuso o all'aperto, poiché modelli diversi sono adatti a diversi ambienti.
  2. Livello di abilità: per i principianti, i modelli pre-regolati possono garantire un controllo più semplice e un'esperienza di volo più fluida.
  3. Tempo di volo: considera il tempo di volo desiderato; le batterie con capacità maggiore solitamente garantiscono tempi di volo più lunghi.
  4. Qualità della telecamera FPV: scegli una telecamera con alta risoluzione e buona qualità dell'immagine per una migliore esperienza FPV.
  5. Compatibilità del telecomando: assicurati che il tuo telecomando sia compatibile con il TinyWhoop FPV selezionato.

Domande frequenti: D1: Qual è il tempo di volo del TinyWhoop FPV? R1: Il tempo di volo dipende dalla capacità della batteria e dalla potenza del motore, in genere varia dai 2 ai 10 minuti.

D2: Che tipo di occhiali FPV o schermi mi servono per far volare TinyWhoop FPV? R2: Per ricevere segnali video in tempo reale, ti servono occhiali FPV o uno schermo con un ricevitore FPV da 5,8 GHz.

D3: Per quale fascia d'età è adatto TinyWhoop FPV? R3: TinyWhoop FPV è adatto a diverse fasce d'età, ma in genere richiede alcune capacità di volo ed è consigliabile utilizzarlo sotto la supervisione di un adulto.

Ora, presentiamo brevemente l'Alpha A65 1S TinyWhoop e l'Alpha A85 4S TinyWhoop della serie iFlight TinyWhoop FPV:

Alfa A65 1S PiccoloWhoop:

  • Dimensioni del telaio: 65 mm
  • Motori: XING 0803
  • Telecamera: 1200TVL 2,1mm 160°
  • Peso (senza batteria): 24,5 grammi
  • Punti salienti: motori efficienti, tettuccio protettivo, impostazioni di volo pre-regolate

Alfa A85 4S PiccoloWhoop:

  • Dimensioni della cornice: 2 pollici
  • Motori: XING1303 5000KV
  • Fotocamera: Caddx Vista e Caddx Polar Nano
  • Peso (senza batteria): 84,5 grammi
  • Punti salienti principali: motori potenti, FPV HD digitale, tettuccio protettivo, impostazioni di volo pre-regolate

Questi due modelli offrono esperienze di volo diverse: l'Alpha A65 è adatto agli amanti del volo indoor e fluido, mentre l'Alpha A85 offre maggiore potenza e FPV ad alta definizione per coloro che cercano esperienze di volo avanzate.La scelta tra i due modelli dipende dalle tue esigenze di volo e dal tuo livello di abilità.